La novità di Allegri è senza dubbio Seedorf davanti alla difesa; l'orange recupera mille palloni ed è ufficialmente le mente pensante della squadra. Non può bastare comunque, perché Pirlo, Ibra e Nesta non sono sostituibili. La partita non decolla per mancanza di idee: da una parte una squadra con troppi timori riverenziali, dall'altra un Milan asciutto e poco incisivo. L'atteggiamento tattico per entrambi è chiaro: meglio non rischiare. Ma un lampo rossoblù al 32' regala adrenalina ai padroni di casa. Da un cross dalla bandierina di Cossu, Canini colpisce il secondo palo di testa. L'occasione ghiotta, carica i rossoblù che concludono il primo tempo in attacco sfruttando le evidenti difficoltà del Milan, troppo lento e poco offensivo per fare del male alla truppa di Donadoni. La ripresa propone subito la sostituzione di Lazzari (distorsione a una caviglia) con Biondini, mentre Cassano fa scaldare i muscoli a bordo campo. Magari servirebbe un po' del suo genio. Al 6', però, Pato manca l'1-0: il tiro è indirizzato nel sette, ma Agazzi riesce a deviare in angolo con un intervento prodigioso. E come nel primo tempo c'è subito la risposta. Quello che combina all'8' Abbiati è sconcertante. Il portiere regala la palla a Nenè solo in area, ma il brasiliano fa la cosa peggiore sbagliando incredibilmente a porta vuota. Intantro Allegri opera il primo cambio, con Strasser al posto dell'acciaccato Gattuso. La partita però non decolla. A ritmo blando Cagliari e Milan non allungano il passo affidandosi a sporadiche azioni. Come il contropiede rossonero del 22', quando Pato illumina Robinho al limite, ma l'ex City controlla come un dilettante allungandosi la palla che finisce ad Agazzi. Dietrofront e Abbiati neutralizza il tiro del defilato Matri. Al 29' inizia l'era rossonera di Antonio Cassano. Entra al posto di Merkel. Non giocava dal 24 ottobre 2010. Va a fare la seconda punta con Pato, mentre Robinho arretra leggermente. FantAntonio tocca la prima palla al 33'. Un'altra al 37'. Ma fondamentale è quella del 40' quando al limite riceve da Robinho e mette in area una splendida palla a Strasser (con l'alluce in fuorigioco) che infila nell'angolo alla sinistra di Agazzzi. Un gol pesante che permette al Milan di proseguire la sua marcia anche in piena emergenza. Ma con un Cassano in più.
giovedì 6 gennaio 2011
Cagliari-Milan 0-1
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento