La vittoria di Verona coincide con il 25esimo anniversario della presidenza di Silvio Berlusconi. "Non ho ancora avuto il piacere di sentirlo, ma sarà contento come lo siamo tutti. I ragazzi gli hanno fatto un bel regalo: hanno disputato una buona gara, fatta eccezione per alcuni momenti dove abbiamo smesso di giocare". L'analisi è perfetta: "Sicuramente non era facile giocare su questo campo, ma la squadra ha cercato di farlo, facendo bene fino al gol del loro pareggio dove abbiamo commesso qualche errore. Bisogna migliorare soprattutto quando andiamo in vantaggio. Siccome noi davanti abbiamo giocatori importanti, dopo aver fatto un gol, bisognerebbe aver la forza di andare a cercare il secondo". Insomma, una vittoria fondamentale che arriva il giorno dopo quella dell'Inter. Ma Allegri ci tiene a chiarirlo: "Non è una risposta nei confronti di nessuno, noi vogliamo vincere il campionato e per farlo bisogna solo vincere". Stefano Pioli ingoia amaro: "Purtroppo siamo andati in svantaggio al primo affondo del Milan e in modo molto strano, visto che il gol di Robinho è parso a tutti viziato da un evidente fallo di mano". Il tecnico non ha dubbi: il gol di Robinho ha condizionato l'esito del match, anche se il Chievo ha avuto la forza di pareggiare prima di subire nel finale la rete di Pato. "La partita poi è finita 2-1, ma il gol di Robinho ci ha imposto di mettere sul campo energie mentali e fisiche per recuperare, quindi ha influito molto. Peccato: abbiamo messo in difficoltà il Milan e non meritavamo di uscire sconfitti, ora dobbiamo subito voltare pagina". Stefano Sorrentino, portiere del Chievo, non ci sta: "E' chiaro: l'1-0 del Milan era viziato da un fallo di mano, l'ho visto io e l'ha visto anche l'arbitro. Ma le grandi hanno un altro regolamento. Quell'episodio ha condizionato tutta la partita: togliete il gol di Robinho e il risultato è un altro".
domenica 20 febbraio 2011
Allegri: "Punti meritati"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento