Proprio Galliani ha ammesso che gli piace l’erede di Maicon, quel Danilo del Santos su cui ha puntato gli occhi pure l’Inter. Anche per lui, però, c’è il problema del passaporto, come del resto per l’attaccante Hulk del Porto. Così il Milan s’è portato avanti sul mercato dei parametri zero: Mexes ha sottoscritto un quadriennale, mentre Taiwo ha firmato un triennale. Nel frattempo il Milan ha messo le mani su altri due pupilli di Max Allegri. Aspettando di chiudere la pratica con il Genoa per il riscatto di Boateng (e Amelia) Galliani sa che Marchetti costa 5,3 milioni e per Lazzari il Cagliari può cedere anche la metà. E l’ingaggio del mancino potrebbe servire ad aspettare Ganso se dovesse davvero arrivare a gennaio. Ma serve anche sfoltire la rosa. "Per colpa degli infortuni - osserva Galliani - l'organico del Milan è arrivato quest'anno a 31 giocatori e si dovrà tornare a 25-26". Di sicuro andrà a giocare qualcuno dei giovani ora in rosa: Strasser, Merkel, Beretta e Oduamadi hanno bisogno di fare esperienza. E pure Didac Vilà potrebbe cambiar maglia, anche perché nel mirino rossonero è entrato un altro talento olandese con passaporto portoghese: si chiama Bruno Indi, ha 19 anni ed è già protagonista nella massima serie olandese insieme a quel Luc Castaignos che l’Inter ha già preso. Anche Bruno può venir via a un buon prezzo... Andrà via qualcuno dei senatori, ma se ne parlerà solo a scudetto cucito. Per ora siamo alle ipotesi. Ambrosini, Pirlo e Seedorf sono in paziente attesa di una chiamata e se anche uno solo dei tre non rinnova, allora, Galliani dovrà correre ai ripari per la sostituzione. Il monte stipendi da 180 milioni va contenuto. E più Galliani risparmia sugli ingaggi più soldi ha da spendere per i nuovi. Perciò i lavori sono top secret.
mercoledì 4 maggio 2011
Mercato: Ganso o Lamela
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento