
La lista dell'1 Settembre 2008 era: PORTIERI: Dida, Abbiati, Kalac; DIFENSORI: Maldini, Kaladze, Zambrotta, Jankulovski, Favalli, Senderos, Bonera, Darmian, Pasini, Antonini; CENTROCAMPISTI: Emerson, Gattuso, Pirlo, Ambrosini, Flamini; ATTACCANTI: Borriello, Pato, Inzaghi, Seedorf, Kakà, Shevchenko, Ronaldinho.
Entro la mezzanotte, restando intoccabili per regolamento Maldini, Antonini, Darmian e Pasini, il Milan aveva la facoltà, esattamente come tutte le altre squadre partecipanti alle manifestazioni ufficiali Uefa, di fare al massimo tre modifiche. Questo è accaduto, anche se parzialmente visto che le modifiche apportate sono due, con Alessandro Nesta che viene iscritto ufficialmente al pari di David Beckham. Escono dall'elenco Emerson e Borriello che, in base alle scelte tecniche e al recupero fisico a seconda dei casi, potranno comunque essere impiegati in Campionato che resta il primo obiettivo della stagione rossonera.
Questa la nuova lista Uefa comunicata entro la mezzanotte dell'1 Febbraio 2009: PORTIERI: Dida, Abbiati, Kalac; DIFENSORI: Maldini, Kaladze, Zambrotta, Jankulovski, Favalli, Senderos, Bonera, Darmian, Pasini, Antonini, Nesta; CENTROCAMPISTI: Gattuso, Pirlo, Ambrosini, Flamini, Beckham; ATTACCANTI: Pato, Inzaghi, Seedorf, Kakà, Shevchenko, Ronaldinho.
Nessun commento:
Posta un commento